madeinmedi \/ differences make the difference Un modo di guardare alla Moda che si lega ad una nuova sensorialità, ad una nuova percezione delle cose. Fatti, eventi, modus operandi che delineano una settimana all’insegna delle differenze e dell’unione di culture tra popoli diversi in quella fucina d’arte che è stata crocevia d'informazioni ed input, quale il bacino del Mediterraneo. Una proposta non solo mondana, ma un punto di vista concreto sulla formazione allo studente, tesa a svelare la mediterraneità dell’espressione artistica, il mistero dei suoi contrasti. Da un lato l’avvicinamento a ciò che è pregno di storia, dall’altro le forti esigenze sperimentali d’arte contemporanea che influiscono su scelte più volte difficili da comprendere ed apprezzare. La mediterraneità non è trattata come valore unicamente estetico, ma come apertura al dinamismo delle diverse civiltà in una spiccata propensione alla proiezione verso l’esterno, che ha conseguito un forte intreccio e lo sviluppo di intensi rapporti economici e culturali tra i popoli e le città affacciate sul Mediterraneo. La scelta della location non è casuale, Le Ciminiere di Catania, in un’isola “al nord del sud del mondo”, centro di uno scenario in continuo mutamento ed in rapida trasformazione. In un epoca in cui il Mediterraneo ha smesso da tempo di essere crogiuolo di culture, un fertile interscambio tra civiltà ed etnie, è forte l’esigenza di luoghi d’incontro, nei quali l’arte, la moda e la cultura non sono solo un pretesto, ma un punto reale di confronto e dialogo sulla possibilità di cambiamento degli aspetti geopolitici oggi caratterizzati da squilibri e tensioni. L’offerta è quella di un percorso multisensoriale unico, luogo di produzione capace di far interagire la percezione estetica dei laboratori e dei workshop con le mostre e gli eventi d’arte antica con la loro storicizzazione e contestualizzazione. Da questo punto di vista il nostro progetto è realmente mediterraneo, Madeinmedi come “creato nel Mediterraneo”, Mediterraneità come desiderio impellente, come processo, come migrazione. Madeinmedi.com~Site InfoWhoisTrace RouteRBL Check
Japanese pop culture and street fashion - Mexican american culture differences Japanese pop culture and street fashion - Mexican american culture differences :Japanese people are extremely fashionable, and it may come as a surprise when you learn about it. Right from teenagers to adults everyone is dressed very well and nobody actually looks poor. Also, the Japanese are known to spend a considerable amount of money on fashions and accessories. Learnworldcultures.com~Site InfoWhoisTrace RouteRBL Check